
Residenza
PALAIS MADRID
Un vero colpo di fulmine per questa residenza degli anni ’30! Scoprite il Palais Madrid, situato all’angolo tra rue Saint Philippe e rue Bottero a Nizza.
La Residenza “Le Palais Madrid” – Origini della Costruzione
Costruita nel periodo tra le due guerre negli anni ’30 in stile Art Déco, Le Palais Madrid è una residenza destinata a un’abitazione privata di alto standing.
Di proprietà comunale fino alla decisione di vendere il terreno per promuovere lo sviluppo urbano e rispondere al fabbisogno di alloggi, esso fu ceduto a un facoltoso nizzardo. Nel 1931 José Torrès, architetto prediletto di Alfonso XIII, depositò il permesso di costruzione per erigere un immobile all’angolo tra rue Saint‑Philippe e rue Bottero, denominato “Le Palais Madrid.” Torrès, molto apprezzato dal Re, è anche all’origine del Palais Alfonso XIII in rue de France.
La residenza, inizialmente costruita in due blocchi, fu successivamente ampliata fino a contare tre ingressi. L’edificio comprende principalmente appartamenti Nord–Sud, con piacevoli affacci a Sud sul meraviglioso giardino condominiale con tre alberi maestosi.
Un Progetto Architettonico in Stile Art Déco
Nizza è la città Art Déco per eccellenza! Nel periodo tra le due guerre, la città ha conservato circa 600 edifici in questo stile, incluso Le Palais Madrid.
Gli anni ’30, l’epoca dello stile Art Déco, hanno influenzato tutti i campi artistici e anche l’architettura conserva quel senso di libertà e modernità.
Nel centro città si trovano edifici Art Déco, alcuni classificati come Monumenti Storici. Maggiormente residenze imponenti in cemento armato, hanno fatto entrare Nizza nell’era moderna. Le caratteristiche dell’Art Déco includono la semplicità dei volumi, l’essenzialità decorativa e l’uso di linee rette e motivi geometrici.
Una Posizione Strategica
La residenza si trova nel quartiere Gambetta–Fleurs, vicino al mare e a soli 400 m dalla Promenade des Anglais e dai servizi quotidiani: supermercati, ufficio postale, ristoranti, panetterie, palestre e altro.
Ben servita dai mezzi pubblici, è a pochi passi da boulevard Victor Hugo e Jardin Alsace‑Lorraine, servito dalla linea 2 del tram che attraversa Nizza dal Porto all’Aeroporto, passando per Avenue Jean Médecin, nel centro città.
Il quartiere Saint‑Philippe, parte del settore centro‑occidentale di Nizza, si estende da est a ovest tra Parc Impérial e La Madeleine, e da nord a sud dalla Corniche de Magnan alla Voie Mathis (asse veloce). Il quartiere, pur mantenendo qualche famiglia storica, appare piuttosto giovane grazie alla presenza di numerose scuole (dall’infanzia all’università).
Un'Area Verde a Saint‑Philippe
A circa 10 minuti in auto si trova Parc Estienne d’Orves, un parco di 15 ettari nel cuore di Nizza.
Attività Culturali nei Dintorni
Il quartiere è ricco di patrimonio. Nelle vicinanze, si trovano:
- Musée des Beaux‑Arts Jules Chéret, a 550 m a sud‑ovest
- Musée Masséna, in una delle ultime ville storiche del XIX sec. sulla Promenade des Anglais, a 380 m a sud‑est
- Église Saint‑Pierre‑d’Arène, chiesa cattolica, a 220 m a sud‑est
- Gloria Mansions, edificio nei Baumettes, 123–125 rue de France, a 460 m a sud‑ovest
I nostri elenchi
Gli ultimi immobili in vendita da Winter Immobilier
I nostri elenchi