Cookie Consent byPrivacyPolicies.com
Winter Immobilier - sale_apartment_nice_district_masséna_promenade_des_anglais_winter_immobilier_(20_sur_20)

Residenza

LE PALACE


Nel cuore del Carré d’Or, Le Palace rinnova lo spirito delle grandi residenze nizzarde. Costruito negli anni Sessanta sul sito dell’antico Palace Hôtel, combina linee moderniste, ampi balconi e un tranquillo cortile interno. Tra rue Alphonse-Karr e Maréchal-Joffre, tutto è raggiungibile a piedi: negozi, tram, Promenade. Una residenza di riferimento, pensata per il comfort urbano e la dolcezza di vivere a Nizza.

Situato nel cuore del Carré d’Or, tra rue Alphonse-Karr (nn. 2-8) e rue du Maréchal-Joffre (nn. 11, 11 bis, 11 ter), Le Palace è uno dei grandi complessi residenziali che hanno plasmato il centro di Nizza nel XX secolo. L’area corrisponde alle particelle catastali KT 0019 e 0026 del catasto 2024.

Origine e storia

Le Palace nasce all’inizio degli anni Sessanta, in un periodo di rapida modernizzazione del centro cittadino. La richiesta di permesso di costruzione fu presentata nel 1962 e una variante fu approvata nel 1965. L’architetto incaricato fu il nizzardo Honoré Aubert (1885-1974), figura prolifica passata dall’Art déco al modernismo, con uno studio molto attivo nel dopoguerra. L’edificio venne realizzato sull’area dell’ex “Palace Hôtel” e del suo giardino.

Prima della demolizione, l’albergo era stato ristrutturato intorno al 1912 da Charles Dalmas, una delle grandi firme dell’architettura nizzarda della Belle Époque; l’intervento riguardò in particolare le facciate, reinterpretate in uno stile più ornamentale.

Architettura e composizione

Le Palace è un complesso di grandi dimensioni in cemento armato intonacato, sette piani fuori terra più un piano interrato, che occupa una parcella triangolare. Il progetto arretrato libera, sul lato Alphonse-Karr, un cortile verde aperto che funge da spazio d’ingresso. Una recinzione traforata e due piccoli padiglioni commerciali segnano il confine tra spazio pubblico e privato. Le facciate interne curve sono unificate dal balcone continuo; sul lato Joffre, frangisole in cemento scandiscono le scale. I prospetti laterali presentano rientranze con terrazze ai piani superiori, e una pergola in cemento corona l’ultimo piano. Il tetto piano non è accessibile. Le scale sono interne e l’edificio è dotato di ascensori.

Gli ingressi principali si aprono sul cortile alberato; rue Maréchal-Joffre dispone di tre accessi secondari, simili a ingressi di servizio. Il piano terra ospita negozi, segnalando la vocazione mista (abitazioni/commercio) tipica del centro di Nizza.

Un’arte di vivere centrale, tra calma e prestigio

Inserita in uno degli assi più ambiti del centro, la residenza gode di una posizione privilegiata per i suoi negozi, i collegamenti e la vicinanza immediata alla Promenade. Nella letteratura immobiliare locale, Le Palace è regolarmente presentata come una residenza di standing, con servizi curati (portineria/concierge a seconda degli annunci) e il raro vantaggio di un cortile-giardino tranquillo, lontano dal traffico.