Residenza
PALAIS MYOSOTIS
Immergetevi nel cuore del quartiere des Fleurs con il Palais Myosotis, residenza modernista degli anni ’50 firmata da Alexandre Pace. Tra linee essenziali, ispirazione Art Déco e posizione privilegiata a pochi passi da Gambetta, scoprite un indirizzo molto ricercato, apprezzato tanto dagli attivi quanto dai pensionati e dagli investitori a Nizza.
Palais Myosotis, una residenza modernista nel cuore del quartiere des Fleurs
Situato al 12 avenue des Fleurs, nel pieno del quartiere des Fleurs–Gambetta, Palais Myosotis è una residenza emblematica del dopoguerra nizzardo. A pochi passi dai boulevard Grosso e Gambetta, in un contesto urbano centrale ma residenziale, l’edificio gode di una posizione molto ricercata da chi desidera vivere in una zona tranquilla restando vicino al centro città.
Un edificio degli anni ’50
Il Palais Myosotis viene costruito a metà degli anni ’50, in una Nizza in piena trasformazione dopo la Seconda guerra mondiale. L’architetto Alexandre Pace firma allora un immobile residenziale di tipo R+6 (piano terra più sei piani fuori terra) per conto di una società civile immobiliare dedicata al progetto.
Con un’altezza di circa 23 metri e una ventina di unità principali, la residenza si inserisce nella corrente delle costruzioni moderne che accompagnano la densificazione del centro città, mantenendo però una scala umana, a misura di quartiere.
Uno stile “Movimento moderno” ispirato all’Art Déco
Dal punto di vista architettonico, il Palais Myosotis appartiene al Movimento moderno, ma conserva un richiamo alle composizioni Art Déco degli anni ’30. La facciata è organizzata attorno:
- a un marcato corpo centrale avanzato,
- incorniciato da ampi balconi continui che terminano in forma arrotondata,
- da linee orizzontali molto leggibili, sottolineate dai parapetti.
Il risultato è un insieme sobrio e regolare, tipico degli anni ’50, che offre al contempo una vera lettura architettonica: volumi semplici, facciata ritmata, logge profonde che garantiscono confortevoli spazi esterni agli appartamenti.
Una posizione privilegiata: avenue des Fleurs
Avenue des Fleurs è una delle arterie emblematiche della zona Gambetta. Collega da ovest a est boulevard Grosso a boulevard Gambetta e prolunga il raffinato boulevard Victor-Hugo. Storicamente, questo quartiere è stato segnato dalla costruzione di alberghi di prestigio e di “palais” con architetture diverse, dalla Belle Époque agli anni ’20, per poi vedere sorgere edifici più moderni come il Palais Myosotis.
La residenza si trova inoltre vicino a edifici di carattere come Villa Zerline e a diverse rappresentanze consolari, confermando il carattere residenziale e istituzionale della zona.
Chi abita al Palais Myosotis?
Senza entrare nella sfera privata dei residenti, si può tracciare un identikit dei profili attratti da questo tipo di residenza e dal quartiere des Fleurs:
- professionisti attivi (quadri, liberi professionisti) che desiderano essere vicini al centro e ai trasporti,
- pensionati alla ricerca di una zona pianeggiante, comoda, con negozi a portata di mano,
- investitori alla ricerca di immobili facili da affittare (monolocali e bilocali) o di appartamenti familiari ben posizionati.
Il quartiere des Fleurs è infatti molto ricercato sia per l’investimento locativo sia come abitazione principale, grazie al suo mix di antichi “palais”, edifici borghesi e residenze più recenti, tra cui il Palais Myosotis.
Palais Myosotis oggi
Oggi il Palais Myosotis si inserisce pienamente nell’identità del quartiere: un edificio degli anni ’50, dallo stile modernista addolcito da richiami Art Déco, situato in un viale elegante e residenziale.
Per un acquirente o un venditore, offre un interessante compromesso tra:
- posizione centrale,
- qualità architettonica sobria e ben integrata nel tessuto urbano,
- dimensioni ragionevoli del condominio,
- attrattiva del quartiere des Fleurs sul mercato immobiliare nizzardo.