Cookie Consent byPrivacyPolicies.com

Consulenza immobiliare

06 ottobre 2025

Affitto vuoto o arredato: quali sono le differenze fiscali?

Regimi fiscali, detrazioni, ammortamenti, perdite riportabili: le implicazioni sono numerose.

Winter Immobilier - Consulenza immobiliare - ChatGPT_Image_29_sept._2025_à_11_42_35

Stai pensando di affittare un immobile a Nizza e non sai se scegliere un affitto arredato o non arredato? In Francia, questa scelta non riguarda solo il comfort dell’inquilino: ha un impatto diretto sulla tassazione dei redditi da locazione.

In questo articolo, il team di Winter Immobilier confronta i regimi fiscali previsti dalla legge francese per ciascuna opzione, per aiutarti a ottimizzare i tuoi redditi da locazione nel pieno rispetto delle normative vigenti.

Tabella comparativa: tassazione affitto arredato vs affitto vuoto

Criteri fiscali Affitto arredato (LMNP/LMP) Affitto vuoto
Regime di imposizione BIC (micro-BIC o reale) Redditi fondiari (micro-foncier o reale)
Abbattimento fiscale (regime micro) 50% (71% per affitti turistici) 30%
Soglia del regime micro Fino a 77.700 € di entrate all’anno Fino a 15.000 € di canoni all’anno
Deduzione delle spese (regime reale) Sì + ammortamento dell’immobile e dei mobili Sì (ma senza ammortamento)
Possibilità di ammortamento No
Riporto delle perdite Per 10 anni, solo sui redditi BIC Imputabile sul reddito complessivo (fino a 10.700 € all’anno)
Redditività media (prima delle imposte) Dal 10% al 30% più alta a seconda della zona di Nizza Inferiore
Formalità amministrative Più complesse, si consiglia assistenza contabile Più semplici

Tassazione dell’affitto arredato: un regime più vantaggioso per i proprietari

Scegliere l’affitto arredato significa optare per una fiscalità più flessibile e redditizia.

I redditi sono tassati nella categoria dei Redditi da Attività Industriali e Commerciali (BIC), con due regimi possibili: il micro-BIC, che offre una deduzione forfettaria del 50%, oppure il regime reale, molto più vantaggioso per gli investitori.

Quest’ultimo consente di dedurre tutte le spese effettive (spese di gestione, lavori, interessi del mutuo, ecc.) e soprattutto di ammortizzare l’immobile e i mobili, riducendo così in modo significativo la tassazione.

In molti casi, l’imposizione diventa quasi nulla per diversi anni. Questa strategia, molto apprezzata a Nizza dove la domanda di affitti arredati è alta, richiede un accompagnamento professionale, un servizio che Winter Immobilier offre da oltre 60 anni.

Tassazione dell’affitto vuoto: stabilità con minori vantaggi fiscali

Con l’affitto vuoto, i canoni percepiti sono tassati nella categoria dei redditi fondiari.

Si possono scegliere due regimi: il micro-foncier, con una deduzione forfettaria del 30% applicabile se i canoni annui non superano i 15.000 €, oppure il regime reale, che consente di dedurre alcune spese (lavori, interessi, tassa fondiaria, spese di gestione, ecc.).

A differenza dell’affitto arredato, non è previsto alcun ammortamento, il che limita le possibilità di ottimizzazione fiscale. Tuttavia, il regime reale può essere vantaggioso in presenza di spese elevate. Questa opzione è spesso scelta dai proprietari che ricercano semplicità amministrativa e stabilità, soprattutto se non desiderano arredare l’immobile.

Detto ciò, in un mercato competitivo come quello di Nizza, l’affitto vuoto può risultare meno redditizio nel lungo periodo.

Trasformare un affitto vuoto in arredato: quali precauzioni fiscali?

Passare da un affitto vuoto a uno arredato può offrire vantaggi fiscali significativi, ma è necessario prestare attenzione ad alcuni aspetti.

Per prima cosa, verifica che il regolamento condominiale autorizzi l’affitto arredato, soprattutto per le locazioni di breve durata.

È inoltre importante controllare di non aver dedotto un deficit fondiario negli ultimi tre anni, poiché l’amministrazione fiscale potrebbe rivedere la tua posizione.

Una volta verificati questi punti, sarà necessario arredare l’immobile secondo la lista ufficiale, firmare un contratto di locazione arredato e dichiarare l’attività tramite il modulo P0i.

Se scegli il regime reale, dovrai predisporre un bilancio contabile e una dichiarazione fiscale.

Il valore aggiunto di Winter Immobilier: queste procedure possono sembrare complesse, ma con i servizi completi di gestione locativa a Nizza offerti da Winter Immobilier, beneficerai di un accompagnamento totale che garantisce sicurezza, conformità e serenità fiscale.

Meglio scegliere una fiscalità più semplice ma meno redditizia con l’affitto vuoto o puntare su una strategia di ottimizzazione più tecnica con l’affitto arredato?

La tua decisione dovrebbe basarsi su un’analisi personalizzata dei tuoi obiettivi e del mercato immobiliare di Nizza.

Presso Winter Immobilier, ti accompagniamo per mettere in sicurezza i tuoi investimenti e guidarti verso il regime fiscale più vantaggioso, con oltre 60 anni di esperienza nel mercato immobiliare nizzardo.

Contattaci oggi stesso per una consulenza personalizzata!

Condividere questo articolo :